Archivio Federazione energia, moda, chimica e affini - FEMCA (RM)
La FEMCA, Federazione energia, moda, chimica e affini, nasce nel 2001 dall’accorpamento tra Federazione Italiana Lavoratori tessili - FILTA CISL e Federazione Lavoratori Energia Risorse Chimica e Affini - FLERICA CISL.
Rappresenta i lavoratori occupati nell’industria chimica e farmaceutica, nelle aziende petrolifere, del gas e dell’acqua, nelle miniere, nelle aziende dei settori tessili e abbigliamento, della concia, delle pelli e delle calzature, nelle aziende che producono o lavorano gomma e plastica, ceramica e piastrelle, vetro e lampade e nelle aziende dei settori affini.
L’articolazione organizzativa si basa su tre comparti: Energia e Risorse, Chimico e Manifatturiero, Moda e Accessori.
Il complesso archivistico comprende gli archivi FILTA e FLERICA oltre al fondo Marcello Guardianelli (Segretario nazionale FILTA e Segretario comparto moda FEMCA) e al fondo fotografico.
Quest’ultimo consta di 37 album contenenti 2559 fotografie, ed è stato oggetto di digitalizzazione con fondi della Direzione generale Archivi per l’annualità 2020.
Organizzato nelle serie ‘Convegni’ e ‘Manifestazioni’ e – per quanto riguarda il fondo Flerica – ‘Miscellanea’, costituisce memoria delle manifestazioni condotte tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta dai lavoratori nonché delle condizioni di lavoro nelle fabbriche, con un focus particolare sulle donne impiegate nel settore tessile.