La Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio, con sede in Roma, è organo periferico del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, ed ha competenza sugli archivi presenti nel territorio della regione.
La Soprintendenza opera sulla base del Codice dei beni culturali e del paesaggio (DL 22 gennaio 2004 e successivi aggiornamenti) e dei regolamenti organizzativi del Ministero; quello attualmente in vigore è stato emanato con DPCM 29 agosto 2014, n. 171, Regolamento di organizzazione del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio riconosce gli archivi come beni culturali e ne sancisce la loro appartenenza al demanio culturale.
Inoltre, a seguito delle modifiche introdotte all'art. 5 del Codice dei beni culturali e del paesaggio dalla L. 6 agosto 2015, n. 125 di conversione in legge del D.L. 19.6.2015, n. 78, le funzioni di tutela sui beni librari sono diventate di competenza della Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, che a questo scopo il 26 ottobre 2015 ha siglato un accordo di collaborazione con Direzione Generale Archivi in virtù del quale la Soprintendenza Archivistica è responsabile dell'attività istruttoria dei provvedimenti relativi ai beni librari.
Consulta i testi normativi di riferimento
News
09/03/2018
Mostra digitale online "Il Teatro nel Lazio. 1798-1870"
L'Archivio di Stato di Roma e la Direzione Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio hanno realizzato la mostra digitale online intitolata, "Il Teatro nel Lazio. 1798-1870".Leggi
07/02/2018
Portale Archivi della musica: nuovo percorso tematico
La collezione musicale Mancinforte nella Biblioteca comunale «Luigi Benincasa» di AnconaLeggi
12/01/2018
On line il sito internet dedicato all’Archivio storico della Curia generale dell’Istituto Suore Cappuccine Madre Rubatto
a seguito del lavoro di riordino dell’Archivio storico. Consulta l'indirizzo: http://www.archiviomrubatto.it.Leggi
30/11/2017
Ricerca personale da impiegare nell'attività di catalogazione, documentazione e archiviazione dei contenuti radio-televisivi per Rai Teche
GECA Italia, società di analisi di contenuti audiovisivi, sta cercando personale da impiegare nell'attività di catalogazione, documentazione e archiviazione dei contenuti radio-televisivi per Rai Teche.Leggi